Casa / Notizia / Strategia per ridurre i costi di produzione del tessuto non tessuto Spunlace industriale mantenendo un'elevata qualità

Strategia per ridurre i costi di produzione del tessuto non tessuto Spunlace industriale mantenendo un'elevata qualità

1、 Strategia di approvvigionamento delle materie prime
Appalti diversificati
Il costo delle materie prime rappresenta solitamente una percentuale elevata del costo totale, quindi selezionare e acquistare le materie prime in modo ragionevole è la chiave per ridurre i costi. Le imprese possono ottenere informazioni sulle materie prime da più canali attraverso la piattaforma di approvvigionamento Internet, tra cui cotone grezzo, olio, fibra riciclata, ecc., per aumentare la diversità e la comodità della selezione delle materie prime. Ciò non solo aiuta a ridurre i rischi derivanti dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, ma consente anche di selezionare le materie prime più convenienti confrontando i prezzi e la qualità di diversi fornitori.
Applicazione di nuovi materiali
Anche l’applicazione di nuovi materiali è un mezzo efficace per ridurre i costi. Ad esempio, la fibra di chitosano, essendo una fibra ecologica, ha costi di materia prima relativamente bassi e una buona biodegradabilità. Può essere utilizzato come sostituto delle fibre tradizionali per produrre tessuto non tessuto Spunlace industriale di alta qualità. Inoltre, si prevede che i materiali a base biologica come l’acido polilattico (PLA), sebbene attualmente costosi, diventeranno in futuro scelte di materie prime più competitive grazie ai progressi tecnologici e all’aumento della produzione.
Stabilire rapporti di cooperazione a lungo termine
Stabilire partenariati a lungo termine con fornitori di materie prime di alta qualità può comportare prezzi più favorevoli e un’offerta stabile. Ciò aiuta le aziende a ridurre l’incertezza nell’approvvigionamento delle materie prime, a ridurre i costi di inventario, garantendo al tempo stesso la qualità e la stabilità delle materie prime.
2、 Ottimizzazione del processo produttivo
Le macchine sostituiscono il lavoro manuale
L'uso di apparecchiature di produzione automatizzate può migliorare significativamente l'efficienza produttiva e ridurre i costi di manodopera. Ad esempio, utilizzando attrezzature avanzate come carde, macchine a getto d’acqua ed essiccatoi, è possibile ottenere una produzione completamente automatizzata dall’ingresso delle materie prime all’uscita del prodotto finito, riducendo gli interventi manuali e migliorando la qualità del prodotto e l’efficienza produttiva.
Ottimizzazione dei parametri di processo
Ottimizzando i parametri di processo come la forza di pettinatura, la pressione del getto d'acqua, la temperatura di asciugatura, ecc., è possibile ridurre il consumo di energia e la perdita di materie prime garantendo al tempo stesso la qualità del prodotto. Ad esempio, regolando ragionevolmente la forza di pettinatura è possibile ridurre la comparsa di nodi di cotone e fibre corte e migliorare l'uniformità e la resistenza del prodotto finito; Ridurre adeguatamente la pressione del getto d'acqua può ridurre i danni alle fibre e migliorare la morbidezza e la traspirabilità del prodotto finito.
innovazione tecnologica
L’innovazione tecnologica è un modo importante per migliorare la qualità del prodotto e ridurre i costi di produzione. Ad esempio, adottando una nuova tecnologia a getto d'acqua come il getto d'acqua ad alta pressione e il getto d'acqua a ultrasuoni, il grado di intreccio delle fibre e la resistenza del prodotto possono essere migliorati senza aumentare il costo delle materie prime, producendo così un tessuto non tessuto a getto d'acqua di qualità superiore tessuti.
3、 Utilizzo dei rifiuti e riciclaggio delle risorse
Riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti
Nel processo produttivo dell'Industria Tessuto non tessuto Spunlace , viene generata una certa quantità di rifiuti, come scarti, prodotti non conformi, ecc. Questi materiali di scarto possono essere riciclati e riutilizzati per ridurre i costi delle materie prime. Ad esempio, dopo essere stati lavorati attraverso processi quali la frantumazione e la cernita, i rifiuti possono essere riutilizzati come materie prime nella produzione; Oppure vendere i rifiuti ai produttori che possono utilizzarli per ottenere il riciclaggio delle risorse.
Riciclo delle risorse e produzione rispettosa dell’ambiente
Con la crescente consapevolezza della tutela dell’ambiente, sempre più aziende prestano attenzione al riciclaggio delle risorse e alla produzione rispettosa dell’ambiente. Ad esempio, l’utilizzo di materie prime di origine biologica per produrre tessuto non tessuto spunlace può non solo ridurre i costi delle materie prime, ma anche ridurre l’inquinamento ambientale; Nel frattempo, riciclando e riutilizzando i prodotti in tessuto non tessuto a getto d'acqua di scarico, è possibile ridurre il danno ambientale causato dalle discariche e dall'incenerimento.
4、 Controllo e gestione della qualità
Controllo di qualità rigoroso
La qualità è l’ancora di salvezza di un prodotto. Al fine di garantire la qualità del tessuto non tessuto Spunlace industriale, le aziende devono condurre severi controlli di qualità su materie prime, prodotti semilavorati e prodotti finiti. Ciò include indicatori di test come resistenza delle fibre, resistenza alla frattura, traspirabilità e morbidezza per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti del cliente e gli standard del settore.
Istituzione del sistema di gestione della qualità
Stabilire un sistema di gestione della qualità scientifica è la chiave per garantire la qualità del prodotto. Le imprese possono ottenere la certificazione del sistema di gestione della qualità ISO, standardizzare i processi di produzione e gestione e migliorare la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva. Allo stesso tempo, migliorando e ottimizzando continuamente il sistema di gestione della qualità, miriamo a migliorare la qualità e la competitività dei nostri prodotti.
Feedback dei clienti e miglioramento continuo
Il feedback dei clienti è una base importante affinché le aziende possano migliorare i propri prodotti e servizi. Le aziende possono stabilire meccanismi di feedback dei clienti per comprendere tempestivamente le esigenze e le opinioni dei clienti e apportare miglioramenti e ottimizzazioni in base ai problemi. Ad esempio, in risposta ai requisiti dei clienti in termini di morbidezza del prodotto, traspirabilità e altri aspetti, le aziende possono adattare i processi di produzione e i rapporti delle materie prime per realizzare prodotti che soddisfino meglio le esigenze dei clienti.